La Legge: dalle origini alla crisi

Alfonso Celotto, Emanuele Conte

Authors

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.12521824

Abstract

La legge, anche se non è più la fonte suprema, “resta comunque al centro del sistema delle fonti, perché è fondamentalmente rispetto ad essa che può determinarsi la posizione” di tutte le altre fonti. Un sintomo evidente di questa valenza evocativa della fonte legge e del suo nomen lo cogliamo nel Progetto di Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa. In esso (artt. I-33 ss.), pur lasciando immutata la tipologia delle fonti (e i relativi problemi di deficit democratico) rispetto a quanto previsto nell’art. 249 Tr. Ce, si procede a modificare il loro nomen juris da “regolamento” e “direttiva” in “legge europea” e la “legge quadro europea”.

Published

2024-06-24

Issue

Section

Artigos

How to Cite

La Legge: dalle origini alla crisi: Alfonso Celotto, Emanuele Conte. Revista Brasileira de Direito Constitucional, [S. l.], v. 10, 2024. DOI: 10.5281/zenodo.12521824. Disponível em: https://www.rbdc.com.br/revista/article/view/223. Acesso em: 17 nov. 2025.