La guardia della Costituzione in Hans Kelsen

Autori

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.11669923

Parole chiave:

Guardiano della Costituzione, Hans Kelsen

Abstract

Il saggio Der Hüter der Verfassung (Il guardiano della Costituzione), di Carl Schmitt, apparve per la prima volta nel marzo 1929, sulla rispettabile rivista – già allora – Archiv des öffentlichen Rechts (n. XVI, p. 161- 237). Nel volume 6 del 1930-1931, pagine da 576 a 628 del periodico Die Justiz, Hans Kelsen risponde al già citato saggio di Carl Schmitt sul guardiano della Costituzione. Il titolo del saggio di Kelsen è Wer soll der Hüter der Verfassung sein? (Chi dovrebbe essere il custode della Costituzione?). Questo testo analizza le argomentazioni di Kelsen.

Biografia autore

  • Martonio Mont'Alverne Barreto Lima, Università di Fortaleza

    Dottorato in diritto presso l'Università di Francoforte/M. Coordinatore del Programma Post-Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Fortaleza.

Pubblicato

2003-06-30

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

LIMA, Martonio Mont'Alverne Barreto. La guardia della Costituzione in Hans Kelsen. Revista Brasileira de Direito Constitucional, [S. l.], v. 1, p. 203–209, 2003. DOI: 10.5281/zenodo.11669923. Disponível em: https://www.rbdc.com.br/revista/article/view/22. Acesso em: 17 nov. 2025.