La Legge e L'Interesse Generale: un paradigma per un'etica costituzionale?

Francesco Bilancia

Autores/as

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.12521423

Resumen

Metter insieme i concetti di “legge” e di “etica” nello stesso titolo potrebbe da subito indurre a ritenere che si stia tentando di nuovo di attribuire al diritto una qualche forma di dipendenza dalle categorie morali, cosa che per la verità esula, come tra breve cercherò di puntualizzare, dal presente orizzonte di riflessione. Da subito è opportuno, anzi, premettere come analizzando la più recente storia del concetto sia ormai evidente che nella legge debba essere individuato piuttosto un atto di organizzazione generale che non uno strumento per governare le passioni degli uomini, alla ricerca di un’idea di giustizia che in essa trovi la sua matrice e la sua stessa essenza materiale.

Publicado

2024-06-20

Número

Sección

Artigos

Cómo citar

La Legge e L’Interesse Generale: un paradigma per un’etica costituzionale? Francesco Bilancia. Revista Brasileira de Direito Constitucional, [S. l.], v. 8, 2024. DOI: 10.5281/zenodo.12521423. Disponível em: https://www.rbdc.com.br/revista/article/view/182. Acesso em: 17 nov. 2025.