Riscaldamento globale e rifugiati climatici
implicazioni giuridiche e tutela degli sfollati a causa dei cambiamenti climatici
DOI:
https://doi.org/10.62530/rbdcv24n02p83Parole chiave:
Riscaldamento globale, Cambiamenti climatici, Rifugiati climatici, Spostamento forzato, Protezione legale, Diritti umaniAbstract
Questo articolo esamina le questioni legali e di protezione legate ai rifugiati climatici, una categoria emergente di sfollati che affrontano sfide uniche a causa dei cambiamenti climatici. Si apre con una contestualizzazione del problema del riscaldamento globale e delle sue conseguenze sullo spostamento umano, sottolineando l'importanza di affrontare i bisogni di questi soggetti vulnerabili. L’analisi definisce i rifugiati climatici e distingue tra spostamento climatico e migrazione volontaria, evidenziando le difficoltà affrontate dai rifugiati climatici, come la mancanza di riconoscimento giuridico e di protezione internazionale. Viene effettuata una revisione dei principali strumenti giuridici internazionali pertinenti, valutandone l’adeguatezza nell’affrontare gli spostamenti causati dal cambiamento climatico. Vengono inoltre analizzate le risposte legali e politiche attuali dei governi e delle organizzazioni internazionali, con particolare attenzione alle iniziative di protezione e assistenza per i rifugiati climatici in diverse regioni del mondo. In conclusione, si sottolinea la necessità di un approccio più ampio e coordinato per proteggere i rifugiati climatici e garantire i loro diritti fondamentali di fronte alle crescenti sfide dei cambiamenti climatici globali.
Riferimenti bibliografici
ARTAXO, P. As três emergências que nossa sociedade enfrenta: saúde, biodiversidade e mudanças climáticas. Impactos da pandemia. Estudos Avançados, 34(100). 2020. Disponível em: https://doi.org/10.1590/s0103-4014.2020.34100.005 Acesso em: 12 maio 2024. DOI: https://doi.org/10.1590/s0103-4014.2020.34100.005
BORGES, I. F. Populações negras e indígenas são mais afetadas pelas mudanças climáticas, dizem especialistas. Notícias Senado, 27 jun. 2022. Disponível em: https://www12.senado.leg.br/radio/1/noticia/2022/06/27/populacoes-negras-e-indigenas-sao-mais-afetadas-pelas-mudancas-climaticas-dizem-especialistas. Acesso em: 12 maio 2024.
DE OLIVEIRA ABUD, Carol; SOUZA, Luciano Pereira de; GORISCH, Patricia Cristina Vasques de Souza. Mudança climática: uma crise previsível. Unisanta Law and Social Science, v. 12, n. 1, pp. 191-209, 2023.
NOBRE, Carlos Afonso. Mudanças climáticas e desmatamento na Amazônia: Impactos e adaptação. Revista Brasileira de Meteorologia, v. 24, n. 3, pp. 371-390, 2009. Disponível em: http://mtc-m16c.sid.inpe.br/col/sid.inpe.br/ePrint@80/2005/09.12.12.51/doc/v1.pdf Acesso em: 12 maio 2024.