La dipendenza contestuale dei termini nella sentenza della Corte Costituzionale: Note esemplificative per una teoria dell'interpretazione del linguaggio costituzionale

Angelo Costa

Autori

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.11555153

Parole chiave:

diritto costituzionale; giustizia costituzionale; teoria del diritto; lingua; sentenza

Abstract

Il presente studio vuole offrire uno sguardo giurisprudenziale sulla contestualità del linguaggio indagando il termine usato dal Giudice come un elemento del più complessivo fenomeno del diritto costituzionale. E' ovvio che in una pagina di teoria del diritto certamente, vi può essere una lettura, secondo la quale il testo della sentenza della Corte Costituzionale e la terminologia adoperata rappresentano l’una il processo e l’altra il risultato di uno stesso procedimento complesso che cercheremo di chiarire nel corso di questo studio.
La percezione categorica, pertanto, all'interno della sentenza, in un'ottica dichiaratamente contestuale, vuole fornire molte informazioni all'interprete attento che opera attraverso procedure e i metodi volti all'analisi terminologica e strutturale della sentenza, per mezzo di una solida riflessione teorica delle argomentazioni e delle conclusioni necessarie per spiegare le relazioni tra concetti e termini, studiando il lessico proprio della sentenza e tralasciando, anche perché tale indagine spetterebbe ad altri, gli aspetti morfologici e di sintassi e puntando l’attenzione sul principio di univocità del concetto di termine per mezzo di un approccio di tipo sincronico che evidenzi il sistema concettuale di ogni termine della sentenza, soffermandosi sulla frequenza d’uso al fine di cogliere la strutturazione della sentenza per creare un criterio interpretativo che possa sfruttare conoscenze dottrinarie consolidate.

Pubblicato

2024-06-10

Fascicolo

Sezione

Artigos

Come citare

La dipendenza contestuale dei termini nella sentenza della Corte Costituzionale: Note esemplificative per una teoria dell’interpretazione del linguaggio costituzionale: Angelo Costa. Revista Brasileira de Direito Constitucional, [S. l.], v. 22, n. 1, 2024. DOI: 10.5281/zenodo.11555153. Disponível em: https://www.rbdc.com.br/revista/article/view/12. Acesso em: 17 nov. 2025.